ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO ALLENAMENTO IN REGALO
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…
Tutti conosciamo i classici alimenti che ci aiutano ad allenarci e a raggiungere i nostri obiettivi di forma ma oggi vogliamo proporvi 9 cibi insoliti ma notevolmente utili per tutti i bodybuilder...
Ci sono delle regole da seguire quando creiamo una scheda di allenamento? Esistono delle reazioni tra numero di serie e ripetizioni? Scopriamo le regole base per costruire la propria routine con il nostro coach Alex!
Settembre è ancora un mese dalla temperatura mite e che serve come "ammortizzatore" allenante in previsione dell'autunno e poi dell'inverno. Magari si è tentati di indugiare maggiormente segliendo ancora il relax e le attività all'aperto ma non illudiamoci, la bella stagione è agli sgoccioli.
La stagione che ogni anno, per tutti gli anni, aspettiamo con ansia è l'estate ed è proprio questa stagione che identifichiamo con sole, riposo e vacanze.
Da sempre, in ogni disciplina sportiva, ci sono stati allenatori che hanno anticipato i tempi. Nella Cultura Fisica, ad esempio, Vince Gironda fu uno di questi, mi riserverò presto di scrivere un articolo approfondito su questo grande iconoclasta del passato.
Vi è già preso uno sturbo vero? Eccolo li, la fa facile lui, basta non mangiare e uno dimagrisce e ci credo… Vedo anche i vecchi (ma anche quelli nuovi) culturisti che considerano Weider un incrocio tra Einstein e il Messia, tutti riso e pollo, allenamento per la gambe di Branch Warren e che inorridiscono al solo pensiero di non mangiare, perché perdono massa in modo sicuramente irreversibile e quindi non daranno mai retta ad un essere di chiara estrazione Natural (un onta terrificante per un essere umano) come il sottoscritto.
L’inverno è stato lungo e, al momento, il tempo non è ancora completamente clemente ma il calendario non mente, siamo già in primavera inoltrata, gli animi si scaldano e i corpi si scoprono.
Chi lavora in palestra sa bene che potrebbe indovinare la stagione anche senza guardare il calendario, basta osservare il mutare delle richieste degli avventori e, con il passare delle settimane, le sempre più pressanti richieste per “interventi di emergenza” per il dimagrimento.
L’endomorfo è quella tipologia di somatotipo che ingrassa più facilmente e che fa più fatica a perdere peso infatti tende a essere vorace con il cibo e ha difficoltà a mettersi in riga.
Oggi sempre più ragazzi tendono ad essere endomorfo e le motivazioni possono essere svariate, come ad esempio uno stile di vita sedentario, sport praticati raramente e male e troppi “cibi spazzatura”.
Abbiamo visto quali regole e strategie utilizzare nell’alimentazione e nell’allenamento sia per l’ectomorfo che per l’endomorfo; ora cercheremo di capire chi è il mesomorfo, quale sia l’alimentazione a lui più congeniale e quali siano i sistemi di allenamento più efficaci per il suo corredo genetico, così giungendo alla fine di questo viaggio che ci ha portato a conoscere da vicino i tre somatotipi.
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…