ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI IL NOSTRO ALLENAMENTO IN REGALO
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…
✓ Aiuta a combattere la fame nervosa
✓ Contribuisce al mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue
✓ Migliora il metabolismo dei carboidrati
✓ Controllo del senso di fame
✓ Azione tonico-adattogeno.
Novità | No | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Focus | No | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prossima uscita | No | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prodotto del momento | No | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Formato | 120 cpr | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esigenze alimentari | Vegetariano, Senza glutine, Senza lattosio, Senza carboidrati, Senza zuccheri, Senza sale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Obiettivo | Definizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tipologie | Compresse | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
feedaty | 6559 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dettaglio prodotto | Integratori contro la fame nervosaEsistono due tipi di fame, una che possiamo definire biologica legata primariamente ai livelli di glicemia e un’altra definita “nervosa”. Un integratore per fame nervosa che si propone di attuare il controllo della fame deve essenzialmente agire sia sul controllo della glicemia che sul senso di appetito. L’obiettivo dei laboratori Net Integratori è stato quello di creare un booster neuro metabolico che amplificasse l’effetto totale dei singoli principi attivi. Da questa idea è nato Switch Off, un integratore adatto per contrastare la fame nervosa e il controllo della glicemia. Fame biologica e controllo della glicemia: ecco l'integratore contro la fame nervosaIl controllo della glicemia è importante non solo per evitare eccessive secrezioni di insulina (ormone liposintetico) ma anche per impedire cadute in ipoglicemia che rendono impossibile il controllo della fame e scatenano un bisogno impellente di zuccheri. I principi attivi dell'integratore fame nervosa Switch Off che contribuiscono al controllo della glicemia sono:
Integratori per fame nervosa e controllo centrale del senso di appetitoIl meccanismo che regola la fame risiede nella zona laterale dell’ipotalamo mentre nella mediale c’è il centro di sazietà. I due centri agiscono in sinergia per gestire il fabbisogno di cibo e regolarne l’assunzione. Questi centri risentono pesantemente dell’umore, emozioni e stress; questi infatti vanno ad alterare i principali segnali ed ormoni che contribuiscono al funzionamento di queste zone ipotalamiche. In linea generale nel corpo i segnali principali legati al senso di fame e di sazietà sono Leptina, Grelina, il CCK, Neuropeptide Y (NPY) e, Adiponectina. Accanto a questo l’azione della Serotonina e della Dopamina risultano efficaci per determinare gratificazione e tranquillità. Le principali molecole di Switch Off che agiscono sul rilassamento e sul controllo della fame nervosa sono: 5-HTP (5-idrossitriptofano)E’ il precursore del neurotrasmettitore serotonina , ormone del sistema nervoso centrale attivo nella regolazione dell’umore . La sua presenza determina tranquillità ed alleggerisce da eccessive tensioni che solitamente portano ad agire sul suo contraltare legato al sistema nervoso simpatico con perdita del controllo soprattutto sulle pulsioni come la fame. Una mancanza di serotonina può causare stati di ansietà e aggressività e gioca un ruolo importante nel controllo della fame. Il 5-HTP ha dimostrato di potere diminuire gli episodi di fame nervosa positivizzando l’umore e diminuendo gli episodi di “pseudo bulimia notturna”. Fenilalanina e TirosinaDue aminoacidi legati fra loro con interessanti funzioni, simili e sinergiche. Sono degli aminoacidi dopaminergici in quanto regolano la secrezione di questo importante ormone del piacere e del relax. Il cervello le usa per comunicazione con le cellule nervose coinvolte nella regolazione dell'appetito. Aumentano anche la produzione di norepinefrina e colecistochina, anche queste molecole coinvolte nella riduzione del senso di appetito. La tirosina svolge un’azione positiva anche a livello della Tiroide svolgendo anche un ruolo di molecola “adattogena” favorendo la risposta dell’organismo alla fatica, allo stress, alla stanchezza e soprattutto alle variazioni di umore. RodhiolaQuesta pianta è ricchissima di varietà di polifenoli, feniletanoli , flavonoidi , monoterpeni. Anche la Rodhiola appartiene alla categoria degli adattogeni stimolando positivamente la risposta allo stress ,alle situazioni ansiogene, alla fame nervosa. Le evidenze sembrano a favore anche di un miglioramento generale del metabolismo e una positivizzazione della lipolisi stimolando l'attività di alcune lipasi, (enzimi deputati alla mobilizzazione dei grassi). La RODIOLA normalizza la funzione dei centri ipotalamici e, più in generale, tutto l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Questo comporta una potente azione regolatrice sulle molecole segnale che inducono e regolano il senso di fame. Tè BiancoQuesta tipologia di molecola, pur essendo sempre legata alla Camelia Sinensis, subisce una serie di lavorazioni differenti e, soprattutto, deriva da una accurata selezione delle piccole foglioline della parte superiore e le gemme di colore bianco. Queste parti vengono raccolte soltanto in primavera, nelle prime ore dell’alba, quando le gemme non si sono ancora aperte. Risulta ricchissima di metilxantine antiossidanti e polifenoli . La combinazione di questi principi attivi svolge da una parte un’azione diretta sul metabolismo lipidico (contribuendo alla lipolisi); dall’altra parte c’è una azione a favore del controllo della fame agendo anche sui neurotrasmettitori soprattutto quelli secreti a livello gastrico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Informazioni nutrizionali |
Modo d'uso: Si consiglia l’assunzione di quattro compresse al giorno. Due dopo pranzo e due dopo cena. Avvertenze: Gli integratori non devono essere intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose consigliata. In caso di uso prolungato (oltre le 6-8 settimane) è necessario il parere del medico. Non usare comunque il prodotto in caso di patologia epatica o renale, in gravidanza e al di sotto dei 14 anni se non dopo aver sentito il parere del medico. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Se si è in trattamento con farmaci ipoglicemizzanti prima dell’eventuale uso del prodotto consultare il medico.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specifiche | 300 mg 5-HTP, 300 mg R-ALA, 40 mcg Cromo Picolinato, 600 mg Rodhiola |
Esistono due tipi di fame, una che possiamo definire biologica legata primariamente ai livelli di glicemia e un’altra definita “nervosa”. Un integratore per fame nervosa che si propone di attuare il controllo della fame deve essenzialmente agire sia sul controllo della glicemia che sul senso di appetito. L’obiettivo dei laboratori Net Integratori è stato quello di creare un booster neuro metabolico che amplificasse l’effetto totale dei singoli principi attivi. Da questa idea è nato Switch Off, un integratore adatto per contrastare la fame nervosa e il controllo della glicemia.
Il controllo della glicemia è importante non solo per evitare eccessive secrezioni di insulina (ormone liposintetico) ma anche per impedire cadute in ipoglicemia che rendono impossibile il controllo della fame e scatenano un bisogno impellente di zuccheri. I principi attivi dell'integratore fame nervosa Switch Off che contribuiscono al controllo della glicemia sono:
Il meccanismo che regola la fame risiede nella zona laterale dell’ipotalamo mentre nella mediale c’è il centro di sazietà. I due centri agiscono in sinergia per gestire il fabbisogno di cibo e regolarne l’assunzione. Questi centri risentono pesantemente dell’umore, emozioni e stress; questi infatti vanno ad alterare i principali segnali ed ormoni che contribuiscono al funzionamento di queste zone ipotalamiche. In linea generale nel corpo i segnali principali legati al senso di fame e di sazietà sono Leptina, Grelina, il CCK, Neuropeptide Y (NPY) e, Adiponectina. Accanto a questo l’azione della Serotonina e della Dopamina risultano efficaci per determinare gratificazione e tranquillità. Le principali molecole di Switch Off che agiscono sul rilassamento e sul controllo della fame nervosa sono:
E’ il precursore del neurotrasmettitore serotonina , ormone del sistema nervoso centrale attivo nella regolazione dell’umore . La sua presenza determina tranquillità ed alleggerisce da eccessive tensioni che solitamente portano ad agire sul suo contraltare legato al sistema nervoso simpatico con perdita del controllo soprattutto sulle pulsioni come la fame. Una mancanza di serotonina può causare stati di ansietà e aggressività e gioca un ruolo importante nel controllo della fame. Il 5-HTP ha dimostrato di potere diminuire gli episodi di fame nervosa positivizzando l’umore e diminuendo gli episodi di “pseudo bulimia notturna”.
Due aminoacidi legati fra loro con interessanti funzioni, simili e sinergiche. Sono degli aminoacidi dopaminergici in quanto regolano la secrezione di questo importante ormone del piacere e del relax. Il cervello le usa per comunicazione con le cellule nervose coinvolte nella regolazione dell'appetito. Aumentano anche la produzione di norepinefrina e colecistochina, anche queste molecole coinvolte nella riduzione del senso di appetito. La tirosina svolge un’azione positiva anche a livello della Tiroide svolgendo anche un ruolo di molecola “adattogena” favorendo la risposta dell’organismo alla fatica, allo stress, alla stanchezza e soprattutto alle variazioni di umore.
Questa pianta è ricchissima di varietà di polifenoli, feniletanoli , flavonoidi , monoterpeni. Anche la Rodhiola appartiene alla categoria degli adattogeni stimolando positivamente la risposta allo stress ,alle situazioni ansiogene, alla fame nervosa. Le evidenze sembrano a favore anche di un miglioramento generale del metabolismo e una positivizzazione della lipolisi stimolando l'attività di alcune lipasi, (enzimi deputati alla mobilizzazione dei grassi). La RODIOLA normalizza la funzione dei centri ipotalamici e, più in generale, tutto l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Questo comporta una potente azione regolatrice sulle molecole segnale che inducono e regolano il senso di fame.
Questa tipologia di molecola, pur essendo sempre legata alla Camelia Sinensis, subisce una serie di lavorazioni differenti e, soprattutto, deriva da una accurata selezione delle piccole foglioline della parte superiore e le gemme di colore bianco. Queste parti vengono raccolte soltanto in primavera, nelle prime ore dell’alba, quando le gemme non si sono ancora aperte. Risulta ricchissima di metilxantine antiossidanti e polifenoli . La combinazione di questi principi attivi svolge da una parte un’azione diretta sul metabolismo lipidico (contribuendo alla lipolisi); dall’altra parte c’è una azione a favore del controllo della fame agendo anche sui neurotrasmettitori soprattutto quelli secreti a livello gastrico.
Valori Nutrizionali | Per 100 g* | Per Dose** | VNR*** |
---|---|---|---|
100g* si intendono di prodotto **Per dose 4 compresse ***VNR Valori Nutrizionali di Riferimento |
|||
Tè Bianco E.S. | 20 g | 800 mg | |
Acido Alfa lipoico | 15 g | 600 mg | |
Di cui R-ALA | 7.5g | 300 mg | |
Cannella E.S. | 15 g | 600 mg | |
Rhodiola E.S. | 15 g | 600 mg | |
Di cui Salidroside | 450 mg | 18 mg | |
Griffonia E.S. | 7.5 g | 300 mg | |
Di cui 5-HTP | 7.4 g | 297 mg | |
Fenilalanina | 7.5 g | 300 mg | |
Tirosina | 7.5 g | 300 mg | |
Cromo picolinato | 8.2 mcg | 328 ug | |
Di cui Cromo | 1.0 mg | 40 ug | 100% |
INGREDIENTI: Tè bianco E.S. (Camelia sinensis, foglie), Acido alfa lipoico (50% R-ALA), Cannella E.S. (Cinnamomum Zeylanicum, corteccia), Rhodiola E.S. 3% Salidroside (Rhodiola rosea, radice), Griffonia E.S. 99% 5-HTP (Griffonia simplicifolia, seme), Fenilalanina, Tirosina, Polivinilpirrolidone, Silicio biossido, Magnesio stearato, Cromo picolinato.
Modo d'uso: Si consiglia l’assunzione di quattro compresse al giorno. Due dopo pranzo e due dopo cena.
Avvertenze: Gli integratori non devono essere intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose consigliata. In caso di uso prolungato (oltre le 6-8 settimane) è necessario il parere del medico. Non usare comunque il prodotto in caso di patologia epatica o renale, in gravidanza e al di sotto dei 14 anni se non dopo aver sentito il parere del medico. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Se si è in trattamento con farmaci ipoglicemizzanti prima dell’eventuale uso del prodotto consultare il medico.
Ecco la combo perfetta per dare il massimo in ogni workout
Per restare sempre informato sulle ultime novità, sui nostri prodotti, sugli eventi, su tutte le iniziative e molto altro ancora…