Come ripartire con l'attività sportiva in autunno

Tutti i consigli per non perdere la motivazione

Ripartire con l'attività sportiva dopo la pausa estiva (o in generale con il cambio di stagione) può essere una sfida per la motivazione. L'autunno, però, offre l'occasione perfetta per stabilire una nuova routine e godersi i benefici del movimento.

Dopo una pausa, i muscoli e il sistema cardiovascolare hanno bisogno di riadattarsi.

- Evitare di ricominciare subito con l'intensità e i carichi per-pausa per non incorrere in infortuni o sovrallenamento che potrebbero demotivare.

- Iniziare lentamente le prime settimane, ridurre l'intensità e la durata degli allenamenti.

- Non saltare mai il riscaldamento (bastano 5-10 minuti di attività a bassa intensità ed esercizi di mobilità); sono cruciali per preparare il corpo e prevenire infortuni.

Obiettivi chiari e raggiungibili sono il carburante della motivazione.

- Stabilire obiettivi a breve termine.

- Accettare che ci vorrà tempo per tornare in forma.

- Monitorare i progressi: tenere un diario di allenamento o usare un'app per registrare i progressi; vedere i miglioramenti (anche piccoli) è un potente stimolo.

L'autunno e la diminuzione delle ore di luce possono aumentare la voglia di poltrire. Ecco perché è importante decidere in anticipo giorni e orari per l’allenamento. Allenarsi in coppia o in gruppo aumenta l'impegno preso, rende l'attività più divertente e riduce il rischio di procrastinare. Finché il tempo lo permette, approfittare dell'aria fresca e non afosa dell'autunno per attività all'aperto (corsa, bici, passeggiate). La riduzione della luce solare può influire sui livelli di vitamina D e sull'umore, aumentando la sensazione di stanchezza o spossatezza; l'attività fisica all'aperto, anche se breve, è un potente antidoto.

 

L'alimentazione è strettamente legata all'energia e al recupero fisico. Con il cambio di stagione, il corpo ha bisogno di un supporto calorico diverso, soprattutto se l'attività fisica aumenta.

- Dieta equilibrata: dopo i "cheat-meal" estivi è importante tornare a una dieta ricca di frutta, verdura, carboidrati complessi, legumi e proteine, fondamentali per l'energia e la costruzione muscolare.

- Carboidrati complessi: sono la principale fonte di energia; assicurarsi di includere cereali integrali (riso, avena, farro) e patate/patate dolci, che rilasciano energia in modo graduale e duraturo.

- Proteine per il recupero: essenziali per la riparazione e la crescita muscolari; pollo, manzo, tacchino, pesce, legumi, uova, yogurt greco, ai pasti principali, specialmente quello dopo l'allenamento.

- Grassi sani: mono e polinsaturi (avocado, frutta secca, olio EVO) forniscono energia a lungo termine e supportano la salute generale.

- Vitamine e antiossidanti di stagione: frutta e verdura autunnale (zucca, cavoli, broccoli, agrumi) sono ricche di nutrienti che supportano il sistema immunitario, spesso messo alla prova dallo sforzo fisico e dai primi freddi.

- Idratazione: anche se il caldo diminuisce, bere a sufficienza (almeno 2 litri di acqua al giorno, di più nei giorni di allenamento) è essenziale per le prestazioni e il recupero.

 

Per quanto riguarda gli integratori, a seconda dello sport praticato e dell’obiettivo stagionale (competizioni o fasi di Off Season dove si cercherà di aumentare la massa muscolare e migliorare soprattutto la performance) sono in prima linea le proteine del siero isolate/idrolizzate come le VB Whey 104 9088 Elite® e i Pre Workout specifici come il PERFORMA 11 e Nitro 2.0.

In particolare, la VB Whey 104 9088 Elite® è l’integratore completo sviluppato dai laboratori Moldes con una miscela esclusiva di sieroproteine idrolizzate di altissima qualità, con un elevato tenore proteico, un contenuto minimo di lattosio e grassi.

 Il suo profilo peptidico mappato garantisce massima efficacia nel supportare l’attività muscolare intensa e nel riparare i muscoli danneggiati dall'allenamento.

Oltre alle proteine ad alta biodisponibilità, sono stati aggiunti ingredienti attivi che ne potenziano l’effetto: enzimi digestivi per un’assimilazione ottimale, minerali alcalinizzanti per il bilanciamento del pH, fermenti lattici per il benessere intestinale e vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico.

PERFORMA 11 è il pre-workout Formulato con 11 Brevetti che aumenta la quantità di energia disponibile, l’apporto dei nutrienti necessari per l’allenamento e migliora focus e concentrazione.

La miscela è stata potenziata con un estratto di foglie di mango che migliora il focus e la concentrazione e un’azione vasodilatante grazie ad un estratto dal succo di barbabietola che contiene un concentrato di principi attivi precursori dell’ossido nitrico.

Quest’ultimo durante l’esercizio fisico promuove l’endurance e la performance, aumentando il trasporto di ossigeno e nutrienti verso i tessuti muscolari interessati.

Nitro 2.0 è invece il pre-workout con un’importante componente proteica che racchiude in un solo prodotto tutti gli elementi necessari per avere energia, forza e maggior pompaggio durante gli allenamenti, 10g di proteine idrolizzate 100% Optipep®, 4,5g di arginina AKG, 3g di Palatinose, 2g di β-Alanina, 2g di Creatina Micronizzata 200 mesh, 2g di Trigliceridi a catena media (MTC), 1g di Glutammina Micronizzata, 500mg di Colina e 300mg di Trimetilglicina (TMG).