Una cavalcata ipertrofica
Una cavalcata ipertrofica
......Tempo scaduto! Tutti si allenavano con tabelle Total Body.
È ormai chiaro ad ognuno di noi che se vogliamo accrescere Forza e Ipertrofia dobbiamo, per forza di cose, darci dentro di brutto! Fine delle trasmissioni.
Logico? Sensato? Indubbiamente sì ma ci siamo ritrovati come più volte accade a peregrinare in palestra, spesso in male arnese, a " svolgere il compitino", e abbiamo così avvertito un senso di dolce appagamento.
Alzi la mano a chi non lo ha mai fatto.
Malauguratamente si finiva nel" tritacarne" del sovraffaticamento cronico, da non confondersi con il ben più letale sovrallenamento.
Dunque che fare? Banalmente agevolare il recupero allenandosi a giorni alterni con slancio e veemenza. Esaminiamo ora cosa ci suggerisce la Scienza:
- La sintesi proteica nella cellula muscolare post Workout è imponente 24 Ore finite le ostilità e persiste per un totale di 36 Ore.
- Nel giorno successivo all'allenamento se incrementiamo l'assunzione proteica il recupero plastico sarà esaltato.
- Il giorno di recupero tra i vari allenamenti ci consentirà di tornare ad allenarci con brutale vigore.
- Last but not least una elevata frequenza allenante su tutti i maggiori distretti muscolari crea risposte ipertrofiche esaltanti.
La scelta degli esercizi è sopraffina, le tecniche che ho utilizzato la Periodizzazione sulle ripetizioni mi è costata sangue e sudore.
Provatela sono persuaso che non vi deluderà.
Ed ora... Scatenate l'inferno!
TRI‑BASIC MASS BUILDING
Suddivisione settimanale
Giorno |
Gruppo 1 |
Intensità |
Gruppo 2 |
Intensità |
Gruppo 3 |
Intensità |
Bonus |
Lunedì |
Gambe |
Pesante |
Pettorali |
Moderato |
Schiena |
Leggero |
Spalle |
Mercoledì |
Pettorali |
Pesante |
Schiena |
Moderato |
Gambe |
Leggero |
Bicipiti + Tricipiti |
Venerdì |
Schiena |
Pesante |
Gambe |
Moderato |
Pettorali |
Leggero |
Bicipiti + Tricipiti |
Note Generali :
- Giorni PESANTI: 2 esercizi (1 base + 1 complementare) → 3 + 3 serie = 6 serie.
- Giorni MODERATI (= “medi”): 1 esercizio → 4–5 serie.
- Giorni LEGGERI: 1 esercizio → 3 serie.
- Totale per ciascun gruppo muscolare (settimanale): 13–14 serie distribuite sui 3 giorni.
- Bonus workout: Spalle, Bicipiti, Tricipiti.
1° Allenamento — Lunedì
Gambe — PESANTE
Esercizio |
Metodo |
Serie |
Rip. |
Recupero |
Note |
Front Hack Squat |
Pesante |
3 |
5–8 |
2–3′ |
Profondità controllata, core attivo. |
Leg Curl da seduto |
Myo Reps |
3 |
vedi legenda |
10–20″ tra mini-set |
Punta piedi neutra, no rimbalzi. |
Pettorali — MODERATO
Esercizio |
Metodo |
Serie |
Rip. |
Recupero |
Note |
Panca declinata (Smith o bilanciere) |
Tri Pump |
4–5 |
12 totali (4+4+4) |
75–90″ |
Massimo allungamento, controllo fase eccentrica. |
Schiena — LEGGERO
Esercizio |
Metodo |
Serie |
Rip. |
Recupero |
Note |
Pulldown a braccia tese oppure Pullover ai cavi |
T.C.S.S. |
3 |
20–25 |
60–75″ |
Tensione continua, scapole in depressione. |
Bonus Workout
Esercizio |
Serie |
Rip. |
Metodo / Note |
Alzate laterali (ampio raggio) |
3–4 |
10–12 |
Se fai 4 serie: nell’ultima alleggerisci e prosegui con parziali fino a 20–25. |
Alzate a 90° alla macchina |
3 |
20–25 |
2° Allenamento — Mercoledì
Pettorali — PESANTE
Esercizio |
Metodo |
Serie |
Rip. |
Recupero |
|
Panca inclinata alla Smith |
Pesante |
3 |
5–8 |
2–3′ |
|
Incroci ai cavi alti |
Myo Reps |
3 |
vedi legenda |
10–20″ tra mini-set |
Schiena — MODERATO
Esercizio |
Metodo |
Serie |
Rip. |
Recupero |
|
Pulley basso con barra larga (max stretch) |
Tri Pump |
4–5 |
12 totali (4+4+4) |
75–90″ |
Gambe — LEGGERO
Esercizio |
Metodo |
Serie |
Rip. |
Recupero |
|
Leg Press 45° |
T.C.S.S. |
3 |
20–25 |
60–75″ |
Bonus Braccia
Esercizio |
Serie |
Metodo |
Curl da sdraiato al pulley con barretta |
3 |
Myo Reps |
Estensioni con fune dietro la nuca |
3 |
Myo Reps |
3° Allenamento — Venerdì
Schiena — PESANTE
Esercizio |
Metodo |
Serie |
Rip. |
Recupero |
Note |
Lat Machine presa inversa |
Pesante |
3 |
5–8 |
2–3′ |
Scapole depresse, tirata al petto. |
Row con fune al torace |
Myo Reps |
3 |
vedi legenda |
10–20″ tra mini-set |
La puleggia è altezza torace |
Gambe — MODERATO
Esercizio |
Metodo |
Serie |
Rip. |
Recupero |
|
Hack Squat |
Tri Pump |
4–5 |
12 totali (4+4+4) |
75–90″ |
Pettorali — LEGGERO
Esercizio |
Metodo |
Serie |
Rip. |
Recupero |
|
Chest Press |
T.C.S.S. |
3 |
20–25 |
60–75″ |
Bonus Braccia
Esercizio |
Serie |
Metodo |
Spider Curl con bilanciere |
3 |
Myo Reps |
Push‑down al cavo (triangolo o sponge grip) |
3 |
Myo Reps |
Legenda Metodi/Intensità
- PESANTE (5–8 rip) → carico ~75–85% 1RM, RIR 1–2, recupero 2–3′.
- Myo Reps → 1 set di attivazione da 15–20 quasi a cedimento → poi mini‑set da 3–5 rip con 10–20″ di pausa. Fai 3–5 mini‑set o interrompi quando non completi più 3 rip.
- Tri Pump (12 rip totali) → 4 mezze dal basso a metà + 4 mezze da metà all’alto + 4 complete. Recupero 75–90″.
- T.C.S.S. (Tensione Continua Senza Sosta) → niente lockout, niente rimbalzi; ritmo 2–3″ discesa / 2–3″ salita; focus pompa nel range 20–25.