Strategie di allenamento: il periodo di definizione muscolare

Di Emiliano Caputo


Il periodo di definizione muscolare richiede una strategia ben precisa di allenamento, nutrizione e integrazione.

Di fondamentale importanza in questo step รจ non sacrificare la preziosa massa magra guadagnata nella fase di โ€œbulkโ€.

 

DEFINIZIONE MUSCOLARE, CALORIE E ATTIVITร€ FISICA

Bisogna innanzitutto creare un deficit calorico con la dieta e/o con lโ€™allenamento o diminuendo lโ€™intake calorico attuale, che si spera sia in una fase di normo o ipercalorica (se non si perde massa grassa nonostante le basse kcal bisognerebbe rivedere la programmazione ed โ€œinvestireโ€ del tempo in una risalita calorica prima di effettuare un taglio calorico) o aumentando il dispendio energetico, attraverso uno stile di vita meno sedentario e soprattutto attraverso un aumento dellโ€™attivitร  fisica (contro resistenza e/o cardiovascolare). Si possono quindi per es., aumentare le sedute di allenamento da 2-3 a 4-5 (tempo permettendo) mantenendo, per es., una dieta normo-calorica (evitando da subito una diminuzione importare delle calorie).

Solo successivamente si potrร  forzare la mano diminuendo ulteriormente le calorie, ma fin quando si dispone di giorni extra per lโ€™allenamento resta piรน saggio evitare di creare drop calorici importanti sfruttando invece il deficit creato dallโ€™allenamento extra/NEAT piรน elevato.

 

COME MANGIARE DURANTE IL CUT?

Lโ€™alimentazione durante il deficit deve preveder un introito calorico sufficiente per evitare drop ormonali e cali di performance e soprattutto in linea con il proprio stile di vita e allenamento (fondamentale quello con i pesi per mantenere la massa muscolare integra il piรน possibile), il giusto rapporto e timing tra i macronutrienti, unโ€™attenta gestione dello stress e del sonno e il supporto di integratori alimentari specifici di qualitร .

 

GLI INTEGRATORI PER LA DEFINIZIONE

LIPOX NS12 bruciagrassi naturale senza stimolanti con 12 principi attivi ad alta titolazione con azione anche drenante (ricco di estratto secco di The verde, che ha dimostrato essere utile al fine di inibire la sintesi dei lipidi e favorire la perdita di peso corporeo).

THERMO ADRENALEAN 3.0, integratore alimentare a base di 14 estratti vegetali (con Innoslimยฎ e Qualiยฎ-B) con aggiunta di estratto vegetale naturale di Arancio Amaro, titolato in sinefrina per agire sul metabolismo, stimolando la termogenesi e il consumo energetico a riposo (metabolismo basale) e riducendo il senso di appetito; termogenico ad alta titolazione disponibile sia nella versione con caffeina che senza caffeina o stimolanti.

STRENGTH CARNITINE EXTREME, con Acetil Carnitina, ALA, Berberina, Zinco, Cromo Picolinato, concepita per offrire i vantaggi della sinergia tra le molecole presenti, per ottimizzare il metabolismo dei lipidi, ridurre lโ€™appetito e fornire azione antiossidante.

FIRE PUMP con il brevetto CARE 300ยฎ, un integratore estratto dal mango, responsabile di quelle attivitร  che regolano il metabolismo energetico e lo stress determinando, quindi, un supporto alla salute metabolica e una migliore composizione corporea, favorendo la perdita di massa grassa.

Lโ€™utilizzo dei supplementi sopracitati (ma anche altri della scuderia Moldes) in combinazione, abbinati ad alimentazione ed attivitร  fisica, soprattutto contro resistenza, aiutano nel controllo dellโ€™appetito e a ridurre gli strati adiposi in eccesso