netintegratori
netintegratori
-
Uno Sguardo al Passato: Linear Tri-blasting program
Posted: 29-12-2022Categories: AllenamentoPosted: 29-12-2022Categories: AllenamentoDa sempre, in ogni disciplina sportiva, ci sono stati allenatori che hanno anticipato i tempi. Nella Cultura Fisica, ad esempio, Vince Gironda fu uno di questi, mi riserverò presto di scrivere un articolo approfondito su questo grande iconoclasta del passato30
PROTEINE E CARBOIDRATI: IL POST PERFETTO?
Posted: 27-07-2020Categories: IntegrazionePosted: 27-07-2020Categories: IntegrazioneCome scegliere la propria integrazione post workout? Carboidrati e proteine sono sempre la scelta migliore oppure dobbiamo ptare per altre combinazioni utili per raggiungere il nostro obiettivo30
I migliori integratori per l'estate: dal dimagrimento all'idratazione
Posted: 03-06-2020Categories: IntegrazionePosted: 03-06-2020Categories: IntegrazioneEsistono delle regole per integrare al meglio con il cambio di stagione e l'arrivo dei primi caldi? Scopriamolo con Marco Neri30
TERMOGENICI: cosa sono e come utilizzarli
Posted: 08-05-2020Categories: IntegrazionePosted: 08-05-2020Categories: IntegrazioneI termogenici possono essere abili alleati per la fase di definizione. Come sono composti? Quando è il momento migliore per assumerli30
Come scegliere l’integrazione pre-intra e post workout
Posted: 16-02-2020Categories: IntegrazionePosted: 16-02-2020Categories: IntegrazioneProgramma di allenamento per riprendere dopo l'estate
Posted: 28-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 28-11-2019Categories: AllenamentoSettembre è ancora un mese dalla temperatura mite e che serve come "ammortizzatore" allenante in previsione dell'autunno e poi dell'inverno. Magari si è tentati di indugiare maggiormente segliendo ancora il relax e le attività all'aperto ma non illudiamoci, la bella stagione è agli sgoccioli30
In molti non hanno mai realmente smesso l'attività durante l'estate, quindi per questa categoria di "Workabolic" non valgono tutte le raccomandazioni solitamente fatte30
Come rimediare dopo le abbuffate delle festività
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneLe festività sono da sempre un periodo capace di mettere in crisi anche i più ligi al dovere. Se la dieta ben bilanciata, il controllo dei nutrienti e le calorie sono le vostre abitudini per la maggior parte dell’anno, durante il periodo del Natale è veramente difficile riuscire a resistere a tutte le leccornie sempre presenti in ogni pranzo e cena.
Le tentazioni sono molte e il periodo è spesso molto lungo (fino a due settimane) infatti, se uno sgarro fa sempre parte della dieta, durante questo specifico momento si rischia di nutrirsi più con alimenti ipercalorici piuttosto che con pasti bilanciati.
Quindi, superate le festività e trovato il coraggio di salire sulla bilancia, ogni anno ci ritroviamo di fronte alla verità: per 15 giorni abbiamo rischiato di raddoppiare l’apporto calorico normalmente assunto.
La prima cosa da fare in questi casi è tranquillizzarsi e pensare che non tutto quello che vediamo in più sulla bilancia è grasso, si tratterà p30
Come non cedere alle abbuffate del natale
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneIn questo periodo dell’anno è molto difficile tenere il giusto regime alimentare e il conteggio calorico adatto al mantenimento e alla costruzione della propria forma fisica30
7 consigli per restare in forma durante il Natale
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneNatale è ormai alle porte, abbiamo faticato per tutto l’anno cercando di mantenerci in forma... si, insomma, abbiamo proprio "fatto i bravi " dedicando tempo e fatica a noi stessi mantenendo un regime alimentare sano e adeguato e non trascurando mai la nostra routine di allenamento30
Agosto si è ufficialmente chiuso e la stagione estiva sta finendo per lasciare il passo a giornata più corte e fredde. Siamo pronti a riprendere la nostra routine giornaliera dopo il tanto meritato riposto? Non è sempre facile ritrovare la motivazione e la voglia di allenarsi dopo un periodo di stacco totale, per questo abbiamo raccolto alcuni conigli utili per ricominciare al meglio e facilitare il periodo di transizione verso il nuovo ciclo.
Ovviamente, non potevamo esimerci dal costruire un piano di integrazione studiato appositamente per questo momento dell’anno, per darti la giusta carica e motivazione e ricominciare con lo slancio giusto!1) Cambia Programma
Non ricominciare l’allenamento dove l’avevi lasciato prima delle vacanze, molto meglio variare la tipologia di workout provando qualcosa di nuovo, anche solo per qualche settimana.
Perché questo consiglio? Per due ragioni principali:- Se non ti sei al30
Come ottenere definizione e qualità muscolare spettacolari con il digiuno modificato
Posted: 28-11-2019Posted: 28-11-2019Vi è già preso uno sturbo vero? Eccolo li, la fa facile lui, basta non mangiare e uno dimagrisce e ci credo… Vedo anche i vecchi (ma anche quelli nuovi) culturisti che considerano Weider un incrocio tra Einstein e il Messia, tutti riso e pollo, allenamento per la gambe di Branch Warren e che inorridiscono al solo pensiero di non mangiare, perché perdono massa in modo sicuramente irreversibile e quindi non daranno mai retta ad un essere di chiara estrazione Natural (un onta terrificante per un essere umano) come il sottoscritto30
L’inverno è stato lungo e, al momento, il tempo non è ancora completamente clemente ma il calendario non mente, siamo già in primavera inoltrata, gli animi si scaldano e i corpi si scoprono. Chi lavora in palestra sa bene che potrebbe indovinare la stagione anche senza guardare il calendario, basta osservare il mutare delle richieste degli avventori e, con il passare delle settimane, le sempre più pressanti richieste per “interventi di emergenza” per il dimagrimento30
La dieta Dukan funziona? Facciamo chiarezza, insieme al menu e le ricette delle fasi
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneEcco la domanda a cui risponderemo in questo articolo: la dieta Dukan funziona? Iniziamo30
Dieta 40 30 30 e bodybuilding: il connubio è possibile?
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneLa dieta a zona, o dieta 40 30 30, è stata ideata dal Dottor Barry Sears, biochimico americano specializzato nel controllo delle risposte ormonali attraverso la dieta.La dieta a zona, o dieta 40 30 30, è stata ideata dal Dottor Barry Sears, biochimico americano specializzato nel controllo delle risposte ormonali attraverso la dieta30
La nuova Dieta Atkins: oltre alla dieta iperproteica c'è di più
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneLa famosa Dieta Atkins è conosciuta da molti come la "dieta della bistecca e delle uova", una dieta dove si mangiano esclusivamente proteine e grassi fin quanto l’organismo non è in grado di utilizzare i grassi per produrre energia, trascurando i carboidrati30
Che cos'è la dieta chetogenica? Spiegazione ed esempi
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneDa quando il dott. Mauro di Pasquale ha diffuso i suoi protocolli "Anabolic diet" e "Metabolic Diet", la parola "dieta chetogenica" è diventata sempre più di uso comune. A dire il vero la strategia non è che fosse una vera novità. Basti pensare ai regimi ipoglucidici che i bodybuilder facevano in preparazione alle gare così come al principio della prima fase della dieta Aktin’s (quella della famosa "grassi e proteine") o alla Body Opus del "grande" Dan Duchaine. Siamo quindi all’interno di quelle che vengono chiamate diete iperproteiche (o iperlipidiche e ipocarboidrate) oppure diete chetogeniche. Prima di approfondire questo tipo di dieta è però fondamentale capire cos'è la chetosi30
L’endomorfo è quella tipologia di somatotipo che ingrassa più facilmente e che fa più fatica a perdere peso infatti tende a essere vorace con il cibo e ha difficoltà a mettersi in riga. Oggi sempre più ragazzi tendono ad essere endomorfo e le motivazioni possono essere svariate, come ad esempio uno stile di vita sedentario, sport praticati raramente e male e troppi “cibi spazzatura”30
Abbiamo visto quali regole e strategie utilizzare nell’alimentazione e nell’allenamento sia per l’ectomorfo che per l’endomorfo; ora cercheremo di capire chi è il mesomorfo, quale sia l’alimentazione a lui più congeniale e quali siano i sistemi di allenamento più efficaci per il suo corredo genetico, così giungendo alla fine di questo viaggio che ci ha portato a conoscere da vicino i tre somatotipi30
MANGIARE O NON MANGIARE PRIMA DEL CARDIO
Posted: 28-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 28-11-2019Categories: AllenamentoSull’onda dell’emotività quanti di noi, alle prime luci dell’alba, a digiuno non si sono sciroppati interminabili sessioni Cardio30