integrazione
integrazione
-
PROTEINE E CARBOIDRATI: IL POST PERFETTO?
Posted: 27-07-2020Categories: IntegrazionePosted: 27-07-2020Categories: IntegrazioneCome scegliere la propria integrazione post workout? Carboidrati e proteine sono sempre la scelta migliore oppure dobbiamo ptare per altre combinazioni utili per raggiungere il nostro obiettivo30
Integrazione per il recupero: Collagene + Glutammina
Posted: 27-07-2020Categories: IntegrazionePosted: 27-07-2020Categories: IntegrazioneL'itegrazione nel post risulta fondamentale in modo da garantire che tutti gli aminoacidi necessari al muscolo per il suo processo di anabolismo siano presenti ed evitare il catabolismo proteico30
L'utenza femminile ha spesso esigenze particolari che vanno affrontate in modo differente e analizzate in base alle situazioni e alla stagione. Scopriamo l'integrazione, l'allenamento e la strategia alimentare più giusta per l'estate30
Aminoacidi essenziali: MAS PEP
Posted: 22-06-2020Categories: IntegrazionePosted: 22-06-2020Categories: IntegrazioneGli aminoacidi essenziali contenuti nel MAS PEP vengono assimilati rapidamente a livello intestinale, contribuendo alla formazione delle proteine strutturali30
10 risposte sulle proteine in polvere
Posted: 08-06-2020Categories: IntegrazionePosted: 08-06-2020Categories: IntegrazioneQuante proteine devo assumere durante il giorno? Sono sicure? Le Proteine Fanno Male? Queste sono alcune tra le domande più frequenti quando si parla di Proteine Whey30
I migliori integratori per l'estate: dal dimagrimento all'idratazione
Posted: 03-06-2020Categories: IntegrazionePosted: 03-06-2020Categories: IntegrazioneEsistono delle regole per integrare al meglio con il cambio di stagione e l'arrivo dei primi caldi? Scopriamolo con Marco Neri30
La Beta Alanina è un aminoacido utile per il pompaggio muscolare. Consente di eseguire più ripetizioni, accelerare i tempi di recupero tra le serie e tra i workout, permettendo di conseguenza, di accrescere la massa e la forza muscolare nel lungo periodo30
PRE WORKOUT: COME SCEGLIERLO?
Posted: 11-05-2020Categories: AllenamentoPosted: 11-05-2020Categories: AllenamentoAlla scoperta dei pre workout! I prodotti da assumere prima di un allenamento sono moltissimi e sopratutto non sono tutti uguali. Come scegliere il migliore in base ai propri obiettivi? Ecco i consigli di Marco Neri30
TERMOGENICI: cosa sono e come utilizzarli
Posted: 08-05-2020Categories: IntegrazionePosted: 08-05-2020Categories: IntegrazioneI termogenici possono essere abili alleati per la fase di definizione. Come sono composti? Quando è il momento migliore per assumerli30
Dalla qualità alla quantità. Le proteine sono senza dubbio uno dei principali nutrienti della nostra alimentazione ma quante ne dobbiamo assumere giornalmente per ottenere i risultati sperati? 30
La scelta di un integratore proteico è sempre difficile e si basa su moltissimi fattori che non posso sono riguardare la quota proteica contenuta, in questo articolo analizzeremo una caratteristica fondamentale: la qualità. 30
I BENEFICI DELLA VITAMINA D
Posted: 09-04-2020Categories: IntegrazionePosted: 09-04-2020Categories: IntegrazioneChiamata anche la vitamina del sole è prodotta naturalmente dal nostro corpo quando è direttamente esposto alla luce ma può essere assunta anche tramite alimenti o integratori specifici. 30
La creatina è tra gli integratori più utilizzati e studiati. Può aiutare nell'esercizio fisico producendo rapidamente energia durante un'attività intensa, si trova in molti alimenti come la carne e il pesce30
Integratori e sistema immunitario
Posted: 03-04-2020Categories: IntegrazionePosted: 03-04-2020Categories: IntegrazionePartiamo dal presupposto che la funzionalità di un organismo, compreso il suo sistema immunitario, sia composta da tanti fattori che vanno a formare uno stle di vita sano. Lo stile di vita è formato da alimentazione in primisi ma anche riposo, allenamento, integrazione e riposta allo stress30
In molti non hanno mai realmente smesso l'attività durante l'estate, quindi per questa categoria di "Workabolic" non valgono tutte le raccomandazioni solitamente fatte30
Come non cedere alle abbuffate del natale
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneIn questo periodo dell’anno è molto difficile tenere il giusto regime alimentare e il conteggio calorico adatto al mantenimento e alla costruzione della propria forma fisica30
La dieta chetogenica è pericolosa?
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneUno dei nomi più sentiti e letti nel settore del dimagrimento e del fitness è “chetosi”, ossia una parola che si collega ad un fenomeno metabolico che, molte volte, viene associato alle diete iperproteiche. In realtà la chetosi è legata specificatamente al metabolismo dei grassi, e non delle proteine, infatti dal metabolismo proteico possiamo ricavare energia dalla neuglucogenesi, cioè quella degradazione che permette di produrre glucosio a partire da precursori non saccaridici come il piruvato, il lattato, il glicerolo e, per l'appunto, gli amminoacidi di derivazione proteica30
Dieta 40 30 30 e bodybuilding: il connubio è possibile?
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneLa dieta a zona, o dieta 40 30 30, è stata ideata dal Dottor Barry Sears, biochimico americano specializzato nel controllo delle risposte ormonali attraverso la dieta.La dieta a zona, o dieta 40 30 30, è stata ideata dal Dottor Barry Sears, biochimico americano specializzato nel controllo delle risposte ormonali attraverso la dieta30
La nuova Dieta Atkins: oltre alla dieta iperproteica c'è di più
Posted: 28-11-2019Categories: AlimentazionePosted: 28-11-2019Categories: AlimentazioneLa famosa Dieta Atkins è conosciuta da molti come la "dieta della bistecca e delle uova", una dieta dove si mangiano esclusivamente proteine e grassi fin quanto l’organismo non è in grado di utilizzare i grassi per produrre energia, trascurando i carboidrati30
Come tutti sappiamo bene l’utilizzo di un pre workout può aiutare la performance dell’atleta durante l’allenamento ma quali sono gli elementi che fanno veramente la differenza? I pre workout sono spesso complessi e composti da moltissimi elementi, abbiamo quindi deciso di fare chiarezza e di riportare un elenco dei principali ingredienti presenti nei pre workout. 30