Massa muscolare
Massa muscolare
-
Uno Sguardo al Passato: Linear Tri-blasting program
Posted: 29-12-2022Categories: AllenamentoPosted: 29-12-2022Categories: AllenamentoDa sempre, in ogni disciplina sportiva, ci sono stati allenatori che hanno anticipato i tempi. Nella Cultura Fisica, ad esempio, Vince Gironda fu uno di questi, mi riserverò presto di scrivere un articolo approfondito su questo grande iconoclasta del passato30
TECNICHE DI ALLENAMENTO: LA PERFEZIONE ESISTE?
Posted: 03-07-2020Categories: AllenamentoPosted: 03-07-2020Categories: AllenamentoEsiste una tecnica di allenamento perfetta e una combinazione ideale di esercizi, serie e ripetizioni? Come possiamo strutturare un workout che sia costruito perfettamente sulle nostre necessità30
Dalla qualità alla quantità. Le proteine sono senza dubbio uno dei principali nutrienti della nostra alimentazione ma quante ne dobbiamo assumere giornalmente per ottenere i risultati sperati? 30
HIGH INTENSITY TRAINING… NE VALE LA PENA?
Posted: 28-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 28-11-2019Categories: AllenamentoAncor prima di parlare di questa metodologia di allenamento credo sia doveroso fare un passo indietro e catapultarci nei primi anni 90, quando un mastodontico inglese irruppe sulle scene mondiali del Bodybuilding stabilendo nuovi impressionanti livelli di sviluppo muscolare30
L’inverno è stato lungo e, al momento, il tempo non è ancora completamente clemente ma il calendario non mente, siamo già in primavera inoltrata, gli animi si scaldano e i corpi si scoprono. Chi lavora in palestra sa bene che potrebbe indovinare la stagione anche senza guardare il calendario, basta osservare il mutare delle richieste degli avventori e, con il passare delle settimane, le sempre più pressanti richieste per “interventi di emergenza” per il dimagrimento30
Abbiamo visto quali regole e strategie utilizzare nell’alimentazione e nell’allenamento sia per l’ectomorfo che per l’endomorfo; ora cercheremo di capire chi è il mesomorfo, quale sia l’alimentazione a lui più congeniale e quali siano i sistemi di allenamento più efficaci per il suo corredo genetico, così giungendo alla fine di questo viaggio che ci ha portato a conoscere da vicino i tre somatotipi30
MANGIARE O NON MANGIARE PRIMA DEL CARDIO
Posted: 28-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 28-11-2019Categories: AllenamentoSull’onda dell’emotività quanti di noi, alle prime luci dell’alba, a digiuno non si sono sciroppati interminabili sessioni Cardio30
Soltanto una cinquantina di anni fa tutti i ragazzi che popolavano i vari cortili e giardini erano piuttosto magri, non perché mancasse il cibo ma per la vita turbolenta che conducevano. Il regime alimentare era costituito essenzialmente da cibi grassi e altamente calorici e nonostante i genitori di quei ragazzi erano soliti ingozzarli quello che li salvava da una corpulenza orribile era la loro instancabile attività. Fortunatamente non erano ancora state inventate le console che li avrebbero inchiodati al divano regalando ai “junk food” una vittoria troppo facile30
Il metodo di allenamento P.H.A.
Posted: 27-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 27-11-2019Categories: AllenamentoIl metodo di allenamento P.H.A. (Peripheral Heart Action) fu sviluppato da Chuck Coker agli inizi degli anni '60, ma fu portato alle luci della ribalta e reso popolare alle masse dei frequentatori di palestre da Bob Gajda che vinse, sempre negli anni '60, i titoli di Mr. America e Mr. Universo e resta, a tutt’oggi, uno dei migliori sistemi di allenamento per diminuire il grasso corporeo mantenendo o addirittura migliorando la massa muscolare. 30
Costruzione del programma di Potenziamento Muscolare
Posted: 27-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 27-11-2019Categories: AllenamentoNel cercare di progettare un programma di allenamento volto al potenziamento muscolare dovrebbero essere osservati i punti che seguono per venire incontro alle specifiche necessità dell’atleta: Definire gli obiettivi che si devono raggiungere con l’allenamento sulla forza Accertarsi che l’allenamento per il potenziamento muscolare si integri con le altre componenti della preparazione atletica Selezionare gli esercizi Classificare gli esercizi relativi allo sport praticato all’interno della suddivisione che segue:30
Il modo migliore per aumentare di peso è attraverso l’alimentazione, creando una dieta bilanciata con tutti i macro nutrienti che, in sinergia con l’allenamento, permetta una crescita muscolare. Sfortunatamente non è sempre possibile costruire una routine alimentare capillare e sopratutto seguirla con costanza, per riuscire comunque a raggiungere i tuoi obiettivi di massa ti consigliamo tre prodotti che ti aiuteranno a ottenere le calorie in eccesso, senza consumare i muscoli30