body building
body building
-
Uno Sguardo al Passato: Linear Tri-blasting program
Posted: 29-12-2022Categories: AllenamentoPosted: 29-12-2022Categories: AllenamentoDa sempre, in ogni disciplina sportiva, ci sono stati allenatori che hanno anticipato i tempi. Nella Cultura Fisica, ad esempio, Vince Gironda fu uno di questi, mi riserverò presto di scrivere un articolo approfondito su questo grande iconoclasta del passato30
9 cibi da non trascurare per il body building
Posted: 29-05-2020Categories: AlimentazionePosted: 29-05-2020Categories: AlimentazioneTutti conosciamo i classici alimenti che ci aiutano ad allenarci e a raggiungere i nostri obiettivi di forma ma oggi vogliamo proporvi 9 cibi insoliti ma notevolmente utili per tutti i bodybuilder30
5 CONSIGLI PER COSTRUIRE LA PROPRIA TABELLA DI ALLENAMENTO
Posted: 23-04-2020Categories: AllenamentoPosted: 23-04-2020Categories: AllenamentoCi sono delle regole da seguire quando creiamo una scheda di allenamento? Esistono delle reazioni tra numero di serie e ripetizioni? Scopriamo le regole base per costruire la propria routine con il nostro coach Alex30
Programma di allenamento per riprendere dopo l'estate
Posted: 28-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 28-11-2019Categories: AllenamentoSettembre è ancora un mese dalla temperatura mite e che serve come "ammortizzatore" allenante in previsione dell'autunno e poi dell'inverno. Magari si è tentati di indugiare maggiormente segliendo ancora il relax e le attività all'aperto ma non illudiamoci, la bella stagione è agli sgoccioli30
Agosto si è ufficialmente chiuso e la stagione estiva sta finendo per lasciare il passo a giornata più corte e fredde. Siamo pronti a riprendere la nostra routine giornaliera dopo il tanto meritato riposto? Non è sempre facile ritrovare la motivazione e la voglia di allenarsi dopo un periodo di stacco totale, per questo abbiamo raccolto alcuni conigli utili per ricominciare al meglio e facilitare il periodo di transizione verso il nuovo ciclo.
Ovviamente, non potevamo esimerci dal costruire un piano di integrazione studiato appositamente per questo momento dell’anno, per darti la giusta carica e motivazione e ricominciare con lo slancio giusto!1) Cambia Programma
Non ricominciare l’allenamento dove l’avevi lasciato prima delle vacanze, molto meglio variare la tipologia di workout provando qualcosa di nuovo, anche solo per qualche settimana.
Perché questo consiglio? Per due ragioni principali:- Se non ti sei al30
Come ottenere definizione e qualità muscolare spettacolari con il digiuno modificato
Posted: 28-11-2019Posted: 28-11-2019Vi è già preso uno sturbo vero? Eccolo li, la fa facile lui, basta non mangiare e uno dimagrisce e ci credo… Vedo anche i vecchi (ma anche quelli nuovi) culturisti che considerano Weider un incrocio tra Einstein e il Messia, tutti riso e pollo, allenamento per la gambe di Branch Warren e che inorridiscono al solo pensiero di non mangiare, perché perdono massa in modo sicuramente irreversibile e quindi non daranno mai retta ad un essere di chiara estrazione Natural (un onta terrificante per un essere umano) come il sottoscritto30
L’inverno è stato lungo e, al momento, il tempo non è ancora completamente clemente ma il calendario non mente, siamo già in primavera inoltrata, gli animi si scaldano e i corpi si scoprono. Chi lavora in palestra sa bene che potrebbe indovinare la stagione anche senza guardare il calendario, basta osservare il mutare delle richieste degli avventori e, con il passare delle settimane, le sempre più pressanti richieste per “interventi di emergenza” per il dimagrimento30
L’endomorfo è quella tipologia di somatotipo che ingrassa più facilmente e che fa più fatica a perdere peso infatti tende a essere vorace con il cibo e ha difficoltà a mettersi in riga. Oggi sempre più ragazzi tendono ad essere endomorfo e le motivazioni possono essere svariate, come ad esempio uno stile di vita sedentario, sport praticati raramente e male e troppi “cibi spazzatura”30
Abbiamo visto quali regole e strategie utilizzare nell’alimentazione e nell’allenamento sia per l’ectomorfo che per l’endomorfo; ora cercheremo di capire chi è il mesomorfo, quale sia l’alimentazione a lui più congeniale e quali siano i sistemi di allenamento più efficaci per il suo corredo genetico, così giungendo alla fine di questo viaggio che ci ha portato a conoscere da vicino i tre somatotipi30
MANGIARE O NON MANGIARE PRIMA DEL CARDIO
Posted: 28-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 28-11-2019Categories: AllenamentoSull’onda dell’emotività quanti di noi, alle prime luci dell’alba, a digiuno non si sono sciroppati interminabili sessioni Cardio30
Soltanto una cinquantina di anni fa tutti i ragazzi che popolavano i vari cortili e giardini erano piuttosto magri, non perché mancasse il cibo ma per la vita turbolenta che conducevano. Il regime alimentare era costituito essenzialmente da cibi grassi e altamente calorici e nonostante i genitori di quei ragazzi erano soliti ingozzarli quello che li salvava da una corpulenza orribile era la loro instancabile attività. Fortunatamente non erano ancora state inventate le console che li avrebbero inchiodati al divano regalando ai “junk food” una vittoria troppo facile30
Cardio per indurre il dimagrimento, è possibile?
Posted: 28-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 28-11-2019Categories: AllenamentoCome ogni anno ecco che si presenta la bella stagione, meno male! Si perchè ancora una volta la natura si risveglia e ci fa sentire assolutamente vivi inoltre, non avremo più la scusa del brutto tempo per essere pigri e drammaticamente attirati dal cibo30
ALLENARE LE BRACCIA
Posted: 27-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 27-11-2019Categories: AllenamentoIl nostro paese ha sempre avuto il vizio di imitare quello che veniva fatto in America. Il mito americano ha lasciato profonde tracce nel nostro vivere comune, per noi che abbiamo il culto dei corpi muscolosi non poteva mancare all’appuntamento con Conan il Barbaro, personaggio creato da Robert Howard nel 1932 e interpretato da Arnold Schwarzenegger in tanti film dove, ovviamente, erano in risalto i suoi fantastici muscoli30
Il metodo di allenamento P.H.A.
Posted: 27-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 27-11-2019Categories: AllenamentoIl metodo di allenamento P.H.A. (Peripheral Heart Action) fu sviluppato da Chuck Coker agli inizi degli anni '60, ma fu portato alle luci della ribalta e reso popolare alle masse dei frequentatori di palestre da Bob Gajda che vinse, sempre negli anni '60, i titoli di Mr. America e Mr. Universo e resta, a tutt’oggi, uno dei migliori sistemi di allenamento per diminuire il grasso corporeo mantenendo o addirittura migliorando la massa muscolare. 30
Come tutti sappiamo bene l’utilizzo di un pre workout può aiutare la performance dell’atleta durante l’allenamento ma quali sono gli elementi che fanno veramente la differenza? I pre workout sono spesso complessi e composti da moltissimi elementi, abbiamo quindi deciso di fare chiarezza e di riportare un elenco dei principali ingredienti presenti nei pre workout. 30
ALLENAMENTO PER LA FORZA
Posted: 27-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 27-11-2019Categories: AllenamentoLa maggior parte delle discipline sportive richiede una certa quantità di Forza. Questo però NON garantisce che la performance sportiva migliori con l’aumentare della Forza, in effetti per quanto l’allenamento di potenziamento sia ben organizzato e intensivo può NON produrre i risultati desiderati nella disciplina praticata fino a quando non è perfettamente integrato con le gestualità e velocità esecutive dei movimenti sport-specifici30
Il recupero e la rigenerazione sono i processi richiesti dall’organismo per riparare i danni causati dall’allenamento o dalla competizione. Sono, pertanto, di ordine fisiologico, psicologico e sociale (Kellmann 2002)30
Costruzione del programma di Potenziamento Muscolare
Posted: 27-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 27-11-2019Categories: AllenamentoNel cercare di progettare un programma di allenamento volto al potenziamento muscolare dovrebbero essere osservati i punti che seguono per venire incontro alle specifiche necessità dell’atleta: Definire gli obiettivi che si devono raggiungere con l’allenamento sulla forza Accertarsi che l’allenamento per il potenziamento muscolare si integri con le altre componenti della preparazione atletica Selezionare gli esercizi Classificare gli esercizi relativi allo sport praticato all’interno della suddivisione che segue:30
L'ALLENAMENTO IDEALE
Posted: 27-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 27-11-2019Categories: AllenamentoVi è mai capitato di osservare la clientela che nei “giorni di punta” si accalca in una qualsiasi palestra? In tanti si allenano con passione e dedizione, non si risparmiano con tecniche di allenamento che farebbero impallidire un Dio Asgardiano! Ripetizioni Forzate, Negative, Tripli Drop Sets, Giant Sets e la lista potrebbe continuare ancora…30
NON SOLO MUSCOLI… L’IMPORTANZA DEL RECUPERO ORGANICO
Posted: 27-11-2019Categories: AllenamentoPosted: 27-11-2019Categories: AllenamentoÈ risaputo che gli atleti, di qualsiasi disciplina sono degli entusiasti, dimostrano uno slancio sincero e costante verso l’allenamento e alimentazione. Questo slancio, si traduce spesso con un eccessivo stress, un sovraccarico che non va solo a carico del sistema muscolare ma si manifesta su tutto l’organismo partendo da sistema immunitario, ormonale, osteo articolare e, fattore troppo spesso trascurato, epatico30