ALLENAMENTO

 

Pagina 9 - Allenamento

  1. La giusta frequenza allenante esiste davvero?

    La giusta frequenza allenante esiste davvero?

    Aumentare la massa muscolare dovrebbe essere alla portata di tutti noi, dovrebbe bastare semplicemente sollevare un peso, definire la frequenza allenante, mangiare buone dosi di cibo, assumere i giusti...

    27-11-2019

    Continua a leggere

  2. RECUPERO E RIGENERAZIONE

    RECUPERO E RIGENERAZIONE

    Il recupero e la rigenerazione sono i processi richiesti dall’organismo per riparare i danni causati dall’allenamento o dalla competizione. Sono, pertanto, di ordine fisiologico, psicologico e sociale (Ke...

    27-11-2019

    Continua a leggere

  3. Costruzione del programma di Potenziamento Muscolare

    Costruzione del programma di Potenziamento Muscolare

    Nel cercare di progettare un programma di allenamento volto al potenziamento muscolare dovrebbero essere osservati i punti che seguono per venire incontro alle specifiche necessità dell’atleta: Definire gl...

    27-11-2019

    Continua a leggere

  4. CROSSFIT: IDEE PRONTE PER L'USO

    CROSSFIT: IDEE PRONTE PER L'USO

    Assorbi ciò che è utile, scarta ciò che non lo è. Aggiungere quello che è unicamente vostro. Bruce Lee fu, senza ombra di dubbio, un anticipatore dei tempi...

    27-11-2019

    Continua a leggere

  5. L'ALLENAMENTO IDEALE

    L'ALLENAMENTO IDEALE

    Vi è mai capitato di osservare la clientela che nei “giorni di punta” si accalca in una qualsiasi palestra? In tanti si allenano con passione e dedizione, non si risparmiano con tecniche di allenamento che...

    27-11-2019

    Continua a leggere

  6. NON SOLO MUSCOLI… L’IMPORTANZA DEL RECUPERO ORGANICO

    NON SOLO MUSCOLI… L’IMPORTANZA DEL RECUPERO ORGANICO

    È risaputo che gli atleti, di qualsiasi disciplina sono degli entusiasti, dimostrano uno slancio sincero e costante verso l’allenamento e alimentazione. Questo slancio, si traduce spesso con un eccessivo st...

    27-11-2019

    Continua a leggere

  7. ALLENARE SPALLE E BRACCIA AL MEGLIO

    ALLENARE SPALLE E BRACCIA AL MEGLIO

    È opinione comune che Spalle e Braccia ben sviluppate siano il marchio distintivo di chi si allena con i pesi. Fin da tempi remoti spalle larghe e muscolose e braccia ben sviluppate erano viste come simboli...

    27-11-2019

    Continua a leggere

  8. Glutei e gambe: come allenarli correttamente

    Glutei e gambe: come allenarli correttamente

    Siamo così giunti alla fine di questa serie di articoli dove ci siamo occupati, in maniera “leggera", della Biomeccanica che sovrintende i vari distretti muscolari. Le Gambe e le anche sono il motore de...

    27-11-2019

    Continua a leggere

  9. 3 integratori fondamentali per il tuo allenamento

    3 integratori fondamentali per il tuo allenamento

    Gli integratori risultano molto utili se usati correttamente, quando vanno a integrare una dieta solida coniugata con un regime di allenamento strutturato. Che tu sia appena entrato in palestra o gia da...

    27-11-2019

    Continua a leggere

  10. Leg raises: come costruire addominali forti

    Leg raises: come costruire addominali forti

    Il lag raises è un classico esercizio d’impulso che diventerà parte di ogni tuo workout se il tuo obiettivo è costruire un core solido e forte...

    24-11-2019

    Continua a leggere

Pagina